

Il Fondo a sostegno di persone in condizione di fragilità sociale è destinato alle persone esposte al rischio della marginalità sociale ed impossibilitate a provvedere per cause psichiche, fisiche e sociali al mantenimento proprio e dei figli, residenti nei Comuni sottoscrittori dell’Accordo di Programma, con particolare riferimento a nuclei familiari con la presenza di figli minori, figli con disabilità certificata e soggetti anziani. Il fondo interviene solo a favore di persone con un reddito ISEE inferiore ai € 6.000,00.
Il fondo prevede la possibilità di erogare buoni sociali al fine di perseguire l’integrazione sociale e l’autonomia economica dei soggetti e delle famiglie destinatari, il contributo deve essere richiesto direttamente dal soggetto interessato e viene erogato solamente su relazione motivata dell’assistente sociale, previo parere del Sindaco del Comune di residenza.
In particolar modo si prevede l’erogazione di:
- Buono sociale per canone di locazione;
- Buono sociale per la fornitura di energia elettrica;
- Buono sociale per le spese di riscaldamento;
- Buono sociale per le spese sanitarie;
- Buono sociale per l’acquisto di beni di prima necessità (alimenti, vestiario, ecc.);
- Buono sociale per trasporto scolastico alunni disabili;
- Buono sociale per la fornitura di materiale didattico ad alunni frequentanti la scuola dell’obbligo;
- Buono sociale per la retta del servizio mensa;
- Buono sociale per necessità specifiche definitive dal Servizio Sociale Professionale.