

I destinatari del servizio di Telesoccorso sono tutti coloro che, a causa di condizioni sociali e/o sanitarie si trovano nelle condizioni di non poter provvedere in modo continuativo, autonomamente o attraverso la propria rete di relazioni, alle emergenze.
Il Servizio di Telesoccorso risponde all’esigenza di:
- Essere di supporto e di garanzia psicologia per le persone sole;
- Prevenire in ricovero in istituto o centri di anziani che possono continuare a vivere nella propria abitazione con adeguanti sostegni ed aiuti predisposti dai familiari e dai servizi;
- Prevenire stati di emarginazione e di abbandono di persone in particolari situazioni di bisogno;
- Contribuire ad assicurare una migliore tutela della salute degli utenti.
L’accesso al servizio di Telesoccorso è subordinato alla presentazione di apposita domanda da parte del diretto interessato, di una parente o tutore. La domanda deve essere presentata al Servizio Sociale Professionale dell’Azienda Sociale Centro Lario e Valli.
L’istruttoria della domanda è svolta dal Servizio Sociale Professionale con le sotto indicate modalità:
- esame preliminare della documentazione prodotta per la decisione della presa in carico, al fine di accertare l’ammissibilità della richiesta;
- accertamento diretto della situazione di bisogno;
- confronto con il sindaco del Comune di residenza dell’assistito circa il Piano di Intervento da predisporre.
Il costo del servizio è pari ad €75 per l’attivazione e installazione dell’apparato più € 14,00 quale canone di utilizzo mensile da versare trimestralmente all’Azienda attraverso il pagamento dell’apposito bollettino di conto corrente postale.
Regolamento in fase di aggiornamento